Che cos’era la Rally Raid Promotion che negli anni Ottanta portava i motociclisti italiani a scoprire l’avventura in Africa? Ne parliamo in diretta con i protagonisti di allora
Johnny “The Brave Biker” viaggia in moto in solitaria cercando perlopiù percorsi off road e alternativi. Ma non è tanto questo a renderlo un soggetto interessante…
Salgo per la prima volta in sella alla nuova Moto Guzzi V7 III del team IN MOTO CON L’AFRICA. Con questa moto prenderò il via al Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance 2021.
Piaggio rinnova uno dei suoi scooter più amati, da 20 anni una delle due ruote più vendute, il Beverly. Si può scegliere tra il 300 e il 400: io quale scelgo?
Per molti motociclisti è così, ma alcuni studi – seppur condotti da altri motociclisti – sono arrivati alla risposta contraria. Ne parlo con Riccardo Matesic
Ti porto a fare un giro sul Lago di Garda con la moto elettrica. Letteralmente! Grazie a Rent Garda è possibile noleggiare una Zero Motorcycles e oltre che togliersi la curiosità, farsi una bella turistata sul Lago di Garda, Monte Baldo, Lessinia.
Cinque ragazzi e quattro Ural partono dalla Germania e puntano ad est. Dopo 2 anni e mezzo raggiungono New York. 972 Breakdwons è il documentario su questo viaggio
Dopo un terribile incidente e un’amputazione, Luca torna in sella e con Giulia cerca di sensibilizzare sul riciclo delle protesi. Questa è la storia di Karmaontheroad raccontata in diretta dai protagonisti.
Ho incontrato Franco Morbidelli e gli ho strappato una piccola intervista sull’anno passato in MotoGP e su quello che sta iniziando. Ma anche sulle moto di Yamaha.
Ho incontrato il “Bottu” in Yamaha e abbiamo scambiato quattro chiacchiere sulla Ténéré 700 e in particolare sulla sua nuova Ténéré 700, quella con cui affronterà le gare rally del 2021. Cos’ha cambiato?
Ospite del LIVEetto del 4 febbraio 2021 è Luigi Fasolato del Marco Polo Team. Cerchiamo di capire come sia viaggiare in moto per lavoro e commentiamo i fatti della settimana
Elettrico, due ruote motrici, piccolo come un motorino e instancabile come un mulo. Si chiama UBCO 2×2, è un mezzo da lavoro ma lui non lo sa e si crede un alpinista!
Da tempo volevo provare la Moto Guzzi V85TT una delle turistiche più desiderate del momento, il ritorno di Moto Guzzi nel segmento adventure. Dato che c’ero l’ho provata nell’allestimento Travel, il top di gamma.
Come un fiume in piena, Umberto Borile è protagonista in diretta del LIVEetto del 10 dicembre 2020 nel quale parliamo delle sue moto passate e future ma non solo…
Moto Guzzi V7 III o Royal Enfield Interceptor 650: quale scelgo? In questo video metto a confronto le due classiche su ogni aspetto sia quelli più oggettivi sia quelli più personali.
La più classica delle Moto Guzzi in un’edizione limitata, la Stone S. Bellissima e gustosa, racconto tutto su una moto valida per tutti che ha raggiunto la piena maturità.
NGS è la sigla che identifica la nuova famiglia di scooter 100% elettrici e made in Italy della ASKOLL. Sto usando da qualche settimana il top di gamma, NGS 3, e in questo video ti racconto proprio tutto di lui.
Cos’hanno di speciale gli airbag più venduti al mondo? Sono andato da Helite a Digione a scuriosare durante i loro crash test e ho intervistato l’ideatore!
Sono stato da Alpa Distribution a Moncalieri che ora cura la distribuzione in Italia dei caschi Schuberth. Con l’occasione ho visitato l’azienda, provato i caschi e fatto un giro sulle Langhe.
In questo video racconto la mia esperienza alla tappa di Vallelunga del Moto Guzzi Fast Endurance, una doppia sfida per me e il mio amico Marco impegnati a raccontare cosa sia In Moto Con l’Africa
La moto che vuoi comprare, tua per un giorno intero nel quale ci facciamo un bel giro assieme: ecco come è andato il primo Fulltest con la Yamaha Ténéré 700
Estate tempo di fuga in città! Continuano i miei “raid” cittadini in sella ad Askoll eS3 evo alla scoperta delle nostre città: questa volta la protagonista è la regale Torino
Il 19 e 20 settembre 2020 ritorniamo in Lessinia con il Meet’N’Ride, un bel giro in moto tranquillo dedicato a chi ha voglia di passare una giornata assieme tra belle montagne e buon cibo. Ecco il programma e come partecipare.
Il 1 agosto 2020 ci incontriamo e facciamo un giro in moto. Non hai la moto? Prenota una Yamaha Ténéré 700 e la troverai alla partenza! Ecco tutti i dettagli del Meet’N’Ride Ovest.
Ho partecipato al Sardegna Gran Tour in sella alla nuova Honda Africa Twin Adventure Sports 2020 e in questo video faccio un bilancio della mia esperienza
Sportiva, grintosa con passaporto italiano ma di mamma cinese, la Benelli 752S segna il ritorno del marchio pesarese tra le cilindrate che contano, che piacciono qui in Europa e in un segmento molto agguerrito, quello delle naked sportive.
Triumph Speed Twin, anello di congiunzione tra il gusto classico e le prestazioni moderne. Bella da guardare e da guidare, l’ho guidata per più di 1000 km e ti dico tutto su di lei.
Il 21 giugno partecipa con me alla prima giornata aperta al pubblico della scuola off road Di Traverso Fuoristrada a Sansepolcro. Puoi partecipare con la tua moto oppure in sella a una Yamaha Ténéré 700, in ogni caso a un prezzo speciale. Qui tutti i dettagli.
Questa è la storia di Robert Dunlop e dei suoi figli Micheal e William e di come improvvisamente una leggenda sia finita per farne iniziare un’altra. Questo è ciò che successe alla North West 200 del 2008.
Ho provato le mascherine IFFM in maglia tecnica, senza cuciture e traspiranti. Non faranno miracoli, ma sono molto comode anche in moto e con gli occhiali e soprattutto sono lavabili. Qui tutti i dettagli
Ho provato la Benelli 502C, una cruiser che strizza l’occhio alle naked con prestazioni godibili e un prezzo allettante e in questo video ti dico e mostro tutto su di lei.
Glenn Hammond Curtiss non voleva soltanto essere veloce, voleva essere il più veloce e arrivare sempre prima degli altri. Il podcast di questa settimana è dedicato alla sua storia.
Moto avventura, turismo e un pizzico di competizione nel nuovo evento a prova di distanziamento sociale. Si chiama Alps Tourist Trophy si terrà a giugno in Piemonte. Qui tutte le informazioni per partecipare e… vincere!
Ho deciso di partecipare al Sardegna Gran Tour (2-5 luglio) evento on e off road organizzato da Adventure Riding. Ci sono gli ultimi posti, vieni anche tu!
Neil Peart è famoso per le canzoni che ha firmato con i Rush e per il suo talento alla batteria, ma è stato anche un avido motociclista. Anzi, la moto lo ha salvato…
Confermato il bonus mobilità che prevede fino a 500 euro per bici, e-bike, monopattini elettrici… Ma niente per scooter e moto. E i media non ne parlano?
La guida definitiva per districarsi tra tutti i tipi di borse laterali per la tua moto: rigide in plastica, in alluminio, morbide in tessuto o waterproof in pvc.
Dal 14 al 17 maggio va in scena la Motor Valley Fest, per la prima volta totalmente in digitale. Sarà possibile seguire gli eventi e i panel direttamente da casa. Ho dato perciò un’occhiata al programma e ho selezionato quelli che secondo me sono gli appuntamenti da non perdere.
Romagna Racing è il nuovo lavoro di Jeffrey Zani, già autore del documentario sul Mago Mancini e del film su Morbidelli, stavolta alle prese con le stravaganze genuine della passione
Nel 1913 una ragazza della provincia di Ferrara decise che poteva battere gli uomini nel loro ardimentoso nuovo sport: la motocicletta. Quella ragazza era Vittorina Sambri e questa è la sua storia.
Design riconoscibile, tecnologia e prezzi accessibili: la cinese NIU rinforza la gamma con NQi GTS e UQi GT e si prepara alla conquista del mercato scooter elettrici.
Un’indagine scientifica dell’Ospedale Regina Margherita di Torino pubblicata sull’European Journal Of Integrative Medicine conferma gli effetti positivi della Mototerapia
Questa è la storia in moto più antica di tutte le storie perché inizia ben prima dell’invenzione della motocicletta. Anzi, è proprio l’invenzione della moto da parte di Enrico Bernardi
Questa è la storia della leggendaria impresa di Luigi e Nicolò che nel 1971 affrontarono il Kilimangiaro per una leggendaria moto scalata con due Gilera 5V Trial di 50cc.
Dopo il Meridian, Dunlop ha presentato un nuovo pneumatico che trovo interessante e innovativo: si chiama Mutant e mette d’accordo le scrambler, le adventure e le crossover. Vediamo com’è fatto.
“Nel Sahara la vita evapora come nebbia” scriveva Saint-Exupéry dopo esser rimasto disperso per tre giorni nel deserto nel 1935. Ma non sapeva che quell’esperienza di contatto estremo con la morte più tardi sarebbe toccata anche ad ardimentosi motociclisti. Questa è la storia di Aldo Winkler e della sua Parigi-Dakar del 1989.
è una delle domande che mi viene rivolta più spesso. Dopo averla acquistata usata, averci percorso 30.000 km e averla rivenduta sono pronto a dire la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità sulla KTM 990 Adventure.
Come un salotto nobile, Vicenza è una città a misura d’uomo nella quale storia, cultura, architettura e sapori contribuiscono ad innalzare la qualità della vita. Ti porto a scoprirla in sella al motorino elettrico che proprio qui viene costruito dalla Askoll.
Lo scooter furbo e 100% elettrico di Askoll si evolve e diventa “evo”. Migliorano le dotazioni, rimane la stessa sostanza: muoversi facilmente in città con zero emissioni e zero sbattimenti. Ho provato es3 Evo e ti dico tutto in questo video.
Altro che miscela al 2! Il tubone del 2020 è a traliccio d’alluminio, ecologico e ti tiene in forma. Ho provato il nuovo ISSIMO di Fantic Bikes che punta a unire il meglio dei due mondi, bici e moped.
Ho preso la mia KTM 990 Adventure e sono andato a trovare in pista quel matto scatenato di Mattia Cattapan, ideatore di CrossAbili. Volevo parlare di determinazione e così l’ho seguito in una gara di kart cross.
Sognavo da anni di vedere con i miei occhi e in sella a una moto la Mongolia e perdermi nella magnifica desolazione della steppa. In questo video ho voluto riassumere immagini e sensazioni di un viaggio magico che il Marco Polo Team ha reso accessibile. Buona visione!
Si può correre in fuoristrada con un maxi-scooter? A quanto pare sì. Renato Zocchi – veterano dei rally – ha portato un Honda X-ADV 750 alla Gibraltar Race e si è preso pure il lusso di vincere in Classe 2. Abbiamo fatto un giro assieme, mi sono fatto raccontare tutto del suo X-ADV e… ovviamente ci ho fatto un giro.
La ricerca della “Moto Totale” mi ha spinto sulle desolate steppe asiatiche per guidare il non plus ultra delle dual sport, il gran visir delle enduro da viaggio, il cavallo selvaggio della prateria: la Shineray XY 150 Mustang, la mia moto in Mongolia!
Si conclude il mio lungo test con la Zero Motorcycles DSR: è giunto il momento di fare il punto di questi 12 mesi e 7000 km assieme alla moto elettrica. E di venderla!
In Provenza, in sella a una Triumph T120 Bonneville per scoprire alcuni dei luoghi simbolo di Costa Azzurra, Camargue e Luberon. Un itinerario adatto a qualsiasi moto e motociclista. Ecco il video racconto.
Triumph Bonneville T120 Black! Bella da guardare e da guidare, grazie al bicilindrico 1200 da 105 Nm a 3.100 giri e alla ciclistica sincera. Ma va bene anche per viaggiare? è una moto “troppo tranquilla”? è noiosa? è comoda? Per rispondere ho percorso con lei 2.000 km, compreso un viaggio in Provenza e Camargue con passeggero e borse.
Sulla moto elettrica circola ancora parecchia disinformazione, un mix di credenza popolare, fake news mischiate a luoghi comuni, elementi di verità e un pizzico di paura per ciò che in effetti mina molte delle nostre certezze.
La Romantische Strasse, la via romantica in Baviera tra i celebri castelli, può essere una destinazione anche per il moto turismo da week-end. Questo il mio reportage.
La Yamaha FJR1300 è una delle più stimate sport touring e i motivi ci sono tutti. Ecco la mia esperienza con questa maxi che rinuncia alla frizione per un cambio da business class.
Questo sito utilizza cookies e altri elementi, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione. Clicca su OK per consentire l’installazione di tutti i cookies o consulta la Privacy Policy.OKPrivacy policy